Vai al contenuto
  • News
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Camaiore
    • Politica Forte dei Marmi
    • Politica Massarosa
    • Politica Pietrasanta
    • Politica Seravezza
    • Politica Stazzema
    • Politica Viareggio
    • Politica Lucca
  • Eventi
  • Sport
  • Life Style
  • Cercalavoro
  • Meteo
  • Cronaca Toscana
  • News
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Camaiore
    • Politica Forte dei Marmi
    • Politica Massarosa
    • Politica Pietrasanta
    • Politica Seravezza
    • Politica Stazzema
    • Politica Viareggio
    • Politica Lucca
  • Eventi
  • Sport
  • Life Style
  • Cercalavoro
  • Meteo
  • Cronaca Toscana

FELICEMENTE. PSICOLOGO, PSICHIATRA O PSICOTERAPEUTA? A CHI RIVOLGERSI IN CASO DI BISOGNO

  • Giugno 9, 2013
  • VersiliaToday Redazione

FeliceMente, Life Style, Top news, Varie

(copyright VersiliaToday)
(copyright VersiliaToday)

 VIAREGGIO. Prima puntata di FeliceMente, la nuova rubrica di VersiliaToday, dedicato alla mente e alla sua conoscenza, curata dalla dottoressa Valetina Aletti.

Psicologo, psichiatra, psicoterapeuta: trova le differenze. 

Molto spesso quando si ha un problema di natura psicologica capita di non sapere a chi rivolgersi, di non avere ben chiaro quale tipo di aiuto ci verrà dato e nemmeno cosa fa al caso nostro. Cominciamo la nostra rubrica con fare un po’ di chiarezza tra le professioni della mente.

Lo psicologo è una persona laureata in psicologia che ha compiuto un tirocinio obbligatorio della durata di un anno, con la supervisione di un professionista esperto, al fine di superare l’esame di stato necessario per l’iscrizione all’albo regionale degli psicologi. In accordo con il proprio codice deontologico, che è tenuto a rispettare per legge, esercita una professione con finalità sanitarie di prevenzione del disagio, diagnosi, riabilitazione e promozione del benessere psicologico. Lo psicologo opera al fine di migliorare la capacità delle persone di comprendere se stessi e gli altri e di comportarsi in maniera consapevole, congrua ed efficace attraverso strumenti e modalità tipiche delle scienze psicologiche.

Lo psichiatra è un medico che ha conseguito una specializzazione post laurea in psichiatria ( piuttosto che in cardiologia o ortopedia) e si occupa della cura dei disturbi e delle malattie mentali attraverso strumenti e modalità caratteristici della professione medica. A differenza dello psicologo, lo psichiatra può prescrivere farmaci.

Lo psicoterapeuta è un laureato in psicologia o medicina, iscritto al corrispettivo ordine professionale, che ha compiuto un corso di specializzazione in psicoterapia riconosciuto dallo Stato della durata di almeno quattro anni. Provenendo da due percorsi di laurea differenti, lo psicoterapeuta può prescrivere farmaci qualora sia laureato in medicina, nel caso contrario invece può fornire servizi psicologici caratteristici dello psicologo come ad esempio la somministrazione di test.

Le scuole di specializzazione in psicoterapia sono molte e di indirizzi diversi. Ognuna prende origine da un quadro teorico di riferimento diverso e utilizza tecniche specifiche con l’obiettivo comune di offrire al paziente un percorso di cura per affrontare le varie forme di sofferenza psicologica, da quelle più lievi a quelle più gravi.

Tra i vari psicoterapeuti si sente spesso parlare di psicoanalisti, ovvero psicologi o medici che dopo la laurea hanno intrapreso un iter formativo in psicoterapia di indirizzo psicoanalitico ( piuttosto che familiare, cognitivo- comportamentale ecc).

In genere, ma non per legge, ogni psicoterapeuta ha compiuto un percorso di terapia personale all’interno del suo iter formativo con l’intento di risolvere eventuali conflitti personali irrisolti e acquisire maggiori competenze professionali.

Psicologo, psichiatra e psicoterapeuta perseguono l’obiettivo comune del benessere mentale della persona utilizzando modalità e strumenti diversi caratteristici di ciascuna professione e, spesso, la collaborazione tra questi professionisti risulta molto utile alla risoluzione delle problematiche dei pazienti.

 VALENTINA ALETTI 

FeliceMente ricorda che: “ la più coraggiosa decisione che prendi ogni giorno è quella di essere di buon umore” (Voltaire).

Ti protrebbe interessare

Tra Pietrasanta e Vinci, Filippo Tincolini firma dueopere monumentali

Pestato in discoteca per gelosia, nessuno interviene

CArabinieri tutela patrimonio

Carabinieri recuperano tesori d’arte per 5 milioni

Ultime notizie

Arenili, Pd Pietrasanta: Con PUA più cemento e meno regole

Via Fratti, Mafalda Sevignani nuova coordinatrice di Confesercenti

Focus sulla sostenibilità per “Il dono della sete”

E’ Jeco a firmare in Overall il XXVIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

Tra Pietrasanta e Vinci, Filippo Tincolini firma dueopere monumentali

Versiliatoday.it è una testata giornalistica autorizzata dal tribunale di Lucca il 24 febbraio 2012 al n° 937 del registro Periodici.
Diretore Responsabile: Marco Pomella

Facebook
Dai territori
  • Viareggio
  • Camaiore
  • Forte dei Marmi
  • Massarosa
  • Pietrasanta
  • Seravezza
  • Stazzema
Quick Links
  • Chi Siamo
  • Copyright
  • Privacy
  • Cookies Policy
  • Chi Siamo
  • Copyright
  • Privacy
  • Cookies Policy
Resta in contatto

Via Sarzanese Nord, 20
55054 Massarosa Lucca

Per pubblicità
  • Email: [email protected]
  • Phone: 393-3317601
  • Hours: Lun-Ven 9:00AM - 5:00PM

© 2025 All Rights Reserved.